Nell’ambito dell’attività di coordinamento dell’ordine e della sicurezza pubblica svolta dalla
Prefettura di Crotone, diretta dalla dottoressa Franca Ferraro, il Comando Provinciale dei
Carabinieri di Crotone ha disposto una serie di servizi di controllo del territorio ad alto
impatto, che nei giorni scorsi sono stati eseguiti dai militari della Compagnia di Cirò
Marina, con il supporto di diversi assetti operativi specializzati.
In particolare, con il Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Cosenza, reparto
specializzato nei controlli in materia di sofisticazioni, frodi alimentari e salute,
è stato effettuato un accesso ispettivo presso un supermercato di Cirò Marina, ad esito del quale
sono state riscontrate carenze igienico sanitarie sanabili, con conseguente comunicazione
all’ASP di Crotone.
Congiuntamente al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di
Crotone, invece,
è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Crotone una donna di
cinquant’anni, titolare di una attività commerciale – bar e rivendita di tabacchi – per
violazioni attinenti alla mancata sorveglianza sanitaria dei dipendenti. Nei suoi confronti
sono state comminate sanzioni per oltre 1400€.
Il controllo del territorio è stato invece garantito da circa quaranta militari
dell’organizzazione territoriale – Stazioni e Aliquota Radiomobile del NORM – e della SIO
del 14° Battaglione Calabria – militari specializzati in servizi di ordine pubblico e di
controllo del territorio in aree particolarmente sensibili – che hanno controllato e
identificato duecento persone e centosessanta veicoli, di cui dodici, sprovvisti della prevista
copertura assicurativa RCA, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo. Sono state
effettuate due perquisizioni domiciliari per la ricerca di stupefacenti, ritirate due patenti di
guida e una carta di circolazione. Le contravvenzioni al Codice della Strada
complessivamente elevate sono state diciassette, per importi totali di oltre 10.000€.