Home » “Crotone… Voglia di Teatro”, il 12 febbraio in scena “Magnifica Presenza” di Ferzan Ozpetek

“Crotone… Voglia di Teatro”, il 12 febbraio in scena “Magnifica Presenza” di Ferzan Ozpetek

Redazione

Doppio appuntamento a febbraio con la Rassegna “Crotone… Voglia di Teatro”, curata da Gianluigi Fabiano della GF Entertainment.

Mercoledì 12 febbraio, alle ore 20.30, al Teatro Apollo della città pitagorica andrà in scena “Magnifica Presenza”, spettacolo che Ferzan Ozpetek, regista tra i più amati del nostro cinema, ha tratto dal proprio film.

Ozpetek prosegue così il percorso inaugurato con “Mine vaganti”, e fa rivivere in teatro uno dei suoi film cult portando con sé in questa avventura una compagnia di attori esplosivi: Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli, insieme a Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi, Fabio Zarrella. La commedia mescola illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo. Racconta la storia di Pietro, un ragazzo catanese che si trasferisce a Roma con l’ambizione di diventare attore. La sua esistenza nella nuova abitazione viene tuttavia turbata da strane presenze, che solo lui può vedere; si tratta di una bizzarra compagnia teatrale con cui poi instaura un rapporto d’amicizia. Compatito dalla cugina Maria, che cerca di guarirlo da queste continue allucinazioni, Pietro tenterà invece di andare a fondo della storia, cercando di capire le ragioni che trattengono nel presente questa sorta di fantasmi.

La Rassegna “Crotone… Voglia di teatro” è realizzata con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Crotone e co-finanziata con “risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate ad esito dell’Avviso “Programmi di Distribuzione Teatrale” della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura”.

Sabato 22 febbraio, ore 20.30, e domenica 23 febbraio, ore 18.00, si alza il sipario del Teatro comunale V. Scaramuzza di Crotone. In scena “Il Vedovo Allegro”, la nuova esilarante commedia scritta, diretta e interpretata da Carlo Buccirosso. Nel cast anche Gino Monteleone, Elvira Zingone, Donatella De Felice e Davide Marotta. Tre anni dopo la pandemia, Cosimo Cannavacciuolo si ritrova vedovo e senza lavoro. Riuscirà ad uscire dal baratro e a risollevare la sua esistenza? La commedia ci regalerà, ancora una volta, risate e riflessioni. Grande attesa per questo spettacolo che segnerà l’inizio della Prosa nel nuovo teatro.

Articoli correlati