Home » Continuità territoriale negata: i cittadini crotonesi ostaggi dei disservizi di SkyAlps

Continuità territoriale negata: i cittadini crotonesi ostaggi dei disservizi di SkyAlps

Redazione

Da tempo i cittadini di Crotone e dell’intera provincia stanno vivendo una

situazione inaccettabile: il collegamento aereo con Roma, garantito dalla continuità

territoriale, è ormai diventato un’odissea a causa dei continui disservizi della

compagnia SkyAlps. Cancellazioni improvvise, overbooking, utilizzo di aeromobili

più piccoli e una gestione inefficiente stanno mettendo in discussione un diritto

fondamentale per chi vive in un territorio già penalizzato dai trasporti.

Una concessione che tradisce il suo scopo

Il servizio aereo sulla tratta Crotone-Roma è stato assegnato a SkyAlps con

l’obiettivo di garantire ai cittadini un collegamento stabile ed efficiente con la

capitale. Tuttavia, la realtà si è rivelata ben diversa: negli ultimi mesi, i passeggeri

hanno dovuto fare i conti con ritardi, cancellazioni e voli operati con aeromobili di

capacità inferiore, che hanno costretto molti viaggiatori a rimanere a terra

nonostante avessero acquistato regolarmente il biglietto.

Crotone ancora isolata: disagi su disagi

L’episodio più recente, avvenuto il 27 marzo 2025, ha visto la cancellazione

dell’ennesimo volo SkyAlps da Roma a Crotone, lasciando decine di passeggeri

bloccati nella capitale con l’unica alternativa quella di partire il giorno successivo.

Tuttavia, questo non è un caso isolato, ma l’ennesima dimostrazione di come la

concessione a SkyAlps stia fallendo nel suo obiettivo di garantire un collegamento

aereo stabile e affidabile.

I cittadini chiedono risposte e soluzioni

Di fronte a questa situazione, ci chiediamo: dove sono le istituzioni? Perché si

continua a tollerare un servizio inefficiente che sta compromettendo il diritto alla

mobilità di un intero territorio? La continuità territoriale non è un privilegio, ma

una necessità per chi vive in aree geograficamente svantaggiate. Crotone e i suoi

cittadini meritano un servizio aereo che funzioni, senza dover temere cancellazioni

all’ultimo minuto o rimanere bloccati per l’ennesima volta.

Chiediamo con urgenza l’intervento delle autorità competenti per verificare, Enac e

MIT, se SkyAlps sia ancora nelle condizioni di garantire il servizio per cui ha

ricevuto la concessione e per valutare soluzioni alternative che possano realmente

rispondere alle esigenze della comunità crotonese.

Non accetteremo più scuse: vogliamo voli certi, affidabili e un diritto alla mobilità

che non sia costantemente messo in discussione.

Articoli correlati