Si è chiusa una tre giorni molto intensa di karate al PalaPellicone di Ostia dove sono andati in scena
dal 28 al 30 marzo i
Campionati Italiani Assoluti
nelle specialità kumite e kata. Grande spettacolo
tecnico e con una grande partecipazione di atleti e di pubblico. Alla kermesse presente anche l’ASD
Accademia Karate Crotone con Simone Paturzo nei 60kg il quale supera il marchigiano Matteo
Baldinelli per 1-0 perde con il campano Emanuele Califano che poi vincerà il titolo ricuperandolo;
nella corsa al bronzo il crotonese vince per 3-0 contro il laziale Manuel Tozzi ma viene poi fermato
definitivamente da Luciano Carmine delle Fiamme Azzurre che poi vincerà il bronzo. Il cammino
di Antonio Oliverio nei meno 84kg è stato breve ha superato il primo turno e perso al secondo
contro il campano Luigi Renzulli che a sua volta stato battuto subito dopo precludendo la possibilità
del ricupero. Purtroppo nulla di fatto per il duo crotonese – ha detto il M° Stefanizzi – hanno
comunque lottato con coraggio e determinazione fermandosi nelle fasi eliminatorie consapevoli di
questa prima esperienza in cui si sono confrontati in una classe di valore “assoluto”, intanto colgo
l’occasione per ringraziare il M°Enrico De Pace per aver egregiamente assistito i nostri atleti in
gara.
Per la cronaca si sono laureati Campioni d’Italia
:
Femminile
Kata F: D’onofrio Terryana(fiamme Oro)
-50kg: Perfetto Erminia (Fiamme Oro)
-55kg: Lallo Viola (Carabinieri)
-61kg: Cavallaro Francesca (Fiamme Oro)
-68kg: Bodei Pamela (Carabinieri)
+68kg: Montebello Carlotta (Budo Lacassia)
Maschile
Kata M: Ghinami Alessio (Carabinieri)
-60kg: Califano Emanuele (Shirai Club)
-67kg: Toniolo Alvise (sport target)
-75kg: Pietromarchi Lorenzo (Carabinieri)
-84kg: Martina Michele (Fiamme Oro)
-94kg: Avanzini Matteo (Fiamme Gialle)
+94kg: Ghirlandi Michael (Karate Pozzuolo)
Tra le
Società
il miglior piazzamento lo ha raggiunto la squadra delle
Fiamme Oro
, che ha fatto
l’en plein: prima in tutte le classifiche che hanno visto al seguito Carabinieri, Esercito, Fiamme
Gialle e società cosidette “civili” come Master Rapid, Champion Center, Talarico Team e karate
Puleo.
“
La qualità organizzativa di questi Assoluti è stata altissima
– ha commentato il Presidente
Nazionale del settore Karate Davide Benetello
– dai nuovi clickers per una comprensione arbitrale
molto più agevole, alle quattro telecamere per la video review alla conduzione di uno speaker
ufficiale che ha presentato tutto l’evento e condotto le interviste a bordo tatami e, naturalmente,
allo streaming. Anche l’effetto scenico delle finali illuminate ad hoc ha fatto la sua parte. Per
quanto riguarda gli atleti erano tutti molto preparati, ci sono Società civili che ben figurano
tenendo un sano confronto con i Gruppi Sportivi Militari e quindi il livello è sempre molto alto.”