Home » Tutto pronto per l’apertura dello storico campo di Ciccarello. Il 3 maggio l’inaugurazione con le Nazionali dei Sindaci e dei Parlamentari

Tutto pronto per l’apertura dello storico campo di Ciccarello. Il 3 maggio l’inaugurazione con le Nazionali dei Sindaci e dei Parlamentari

Redazione

E’ ormai tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo Centro Tecnico Federale di Ciccarello, intitolato a Simone Neto dell’Acqua. Sabato 3 maggio, a partire dalle 8:30, prenderà il via un’intensa giornata organizzata dall’Amministrazione comunale di Reggio Calabria, ricca di eventi e momenti di condivisione destinati a segnare la riapertura di una delle strutture storiche e fra le più importanti dell’intero territorio cittadino destinata, adesso, a diventare Centro tecnico federale della Figc Comitato regionale Calabria Lega Nazionale Dilettanti.

Dopo una lunga attesa a partire da sabato prossimo si riapriranno dunque i cancelli ed i tacchetti di centinaia di piccoli e grandi calciatori torneranno a calcare lo storico rettangolo di gioco dove tante generazioni di sportivi reggini hanno mosso i primi passi nel mondo del calcio. E saranno i giovanissimi ad aprire il programma con il raduno “Fun Football 2025”, l’evento, promosso dalla Figc, che chiude la stagione sportiva delle categorie “Primi calci” e “Piccoli amici”.

Alle ore 10:30 avrà inizio la cerimonia ufficiale con la scopertura della targa di intitolazione, dedicata a Simone Neto dell’Acqua, il giovane reggino prematuramente scomparso nell’ottobre del 2017.

Alla cerimonia interverrà il sindaco Giuseppe Falcomatà, insieme agli altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale reggina, che affiancheranno i delegati della Nazionale Sindaci e della Nazionale Parlamentari, oltre ai rappresentanti della Federazione Italiana Giuoco Calcio Saverio Mirarchi, Domenico Arena e Giovanni Cilione, e al Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete.

Subito dopo sarà il pallone a riprendersi la scena con il triangolare che vedrà confrontarsi a suon di dribbling e gol la Nazionale italiana Parlamentari, la Nazionale sindaci ed una rappresentativa dell’amministrazione di Palazzo San Giorgio.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:00, saranno chiamati a raccolta quanti, negli anni, hanno solcato il glorioso campo di Ciccarello che, con le loro gesta atletiche, hanno contribuito ad alimentare e far crescere il mito intorno ad un impianto sportivo tornato ad essere, ora, punto di riferimento per numerose società calcistiche cittadine e metropolitane.

Articoli correlati